![]() | COMPACTOR Credenza pensile per cucina, Magnetica, Acciaio inox, Argento, Spessore 0,6 mm, 50 x 90 cm, RAN6472 Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,11€ |
Per realizzare le librerie in cartongesso si possono impiegare le tecniche del bricolage e raggiungere risultati veramente ottimali. Si tratta di arredi semplici da realizzare in quanto il materiale si lavora facilmente. Volendo è possibile rivolgersi a un professionista del mestiere se non si ha alcuna esperienza in questo settore. Innanzitutto bisogna procurarsi i materiali base e gli attrezzi necessari per creare qualunque struttura in cartongesso. Il telaio di sostegno è composto da profili metallici da assemblare e da ricoprire con lastre oppure pannelli in cartongesso. La procedura di montaggio viene eseguita impiegando utensili come un taglierino, un seghetto e cacciavite oppure, in alternativa, un avvitatore. Servono del nastro di tessuto per eliminare le fessure tra le lastre e stucco e carta vetrata per rifinire la superficie.
![]() | Nitrip 12 * 4 * 2.5 Ebano Nero Legno Legname Blank Materiale Fai-da-Te Maniglie in Ebano Materiale Maniglia in Legno Parti per Strumenti Musicali Strumenti Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,49€ |
Per realizzare librerie in cartongesso che siano esteticamente belle da vedere, funzionali, solide e durature è necessario avere una buona manualità e una certa esperienza nella lavorazione del cartongesso. Infatti bisogna tagliare le lastre con un taglierino in modo che siano della misura voluta. Si incide il cartone di sostegno per poi piegare dalla parte opposta l'elemento, così da spezzare l'anima centrale in gesso senza fatica. A questo punto si incide anche il secondo lato di cartone per tagliare completamente il pannello. Per avere superfici lisce bisogna applicare una mano di stucco sulle viti usate per installare le lastre in cartongesso. Quindi bisogna cartavetrare il tutto per rendere il materiale liscio e omogeneo. Si consiglia di stendere sulle librerie in cartongesso uno strato di pittura piuttosto grezza impiegando un pennello o un rullo di piccole dimensioni. Se si vuole avere un effetto muro, si aggiunge al prodotto sostanze granulose.
Grazie alla versatilità del cartongesso è possibile realizzare non solo arredi su misura, ma anche soluzioni alternative molto funzionali. In questo modo si riesce ad avere arredi multifunzione che definiscono in maniera pratica e affascinante lo spazio soggiorno. Ad esempio è possibile realizzare con le tecniche del fai da te librerie in cartongesso che integrano un mobile porta tv. In questo caso parte dello spazio viene occupato da una nicchia le cui dimensioni variano in base a quelle del proprio televisore. Si consiglia di realizzarla in maniera tale che possa ospitare anche un modello differente se si decide di cambiare il dispositivo. Questa soluzione consente di avere un effetto contemporaneo e minimal, ma una valida alternativa consiste in un semplice piano d'appoggio. Il progetto è sempre personalizzato, così da definire in modo equilibrato e armonico tutti gli elementi necessari, come vani contenitori, mensole e scaffali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO