Forbici troncarami

Caratteristiche fondamentali delle forbici troncarami per potatura

Le forbici troncarami sono attrezzi per potatura che si distinguono per i due manici alquanto lunghi. Questi ultimi permettono di utilizzare il principio della leva in modo molto efficace, con elevata potenza e basso sforzo. Al contrario le lame sono invece assai corte in modo da avere il fulcro vicino al ramo da tagliare. Quanti più grande è il diametro del ramo, tanto più i manici devono essere lunghi e le lame corte. Le forbici possono avere le lame diritte o curve, realizzate in acciaio al carbonio temperato e la lunghezza totale, compresa quella del manico, varia da 50 cm a 1 m.
Modello di forbici troncarami

【Nueva versión】Mini macchina CNC fai da te 3018 Pro GRBL Control fresatrice PCB a 3 assi incisore per router di legno con controller offline XYZ Area di lavoro 300X180X45mm con prolunga ER11 5mm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 178,96€


Forbici troncarami: Uso delle forbici, modelli pneumatici e manutenzione

Impugnatura delle forbici troncarami Durante le operazioni di potatura, le forbici troncarami devono essere utilizzate con entrambe le mani per sfruttare tutta la loro potenza. Quando gli interventi sono prolungati ed intensi e se le normali forbici manuali non sono sufficienti per il taglio di rami molto duri, occorre impiegare gli stessi attrezzi in versione pneumatica, a taglio singolo o doppio. Si possono usare con l'impugnatura semplice o all'occorrenza con un'apposita prolunga, fissa oppure telescopica, che consente all'utilizzatore di operare fino a 3 m d'altezza. Dopo la potatura le lame devono essere pulite accuratamente ed asciugate, per evitare il formarsi di ruggine.

    Pressa idraulica Pressa per officina da 12 t Larghezza di lavoro: 50-680 mm

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 109,9€



    COMMENTI SULL' ARTICOLO