Cannello a gas

Cannello a gas

Il cannello a gas è un attrezzo utilizzato per il fai da te e, generalmente, per la realizzazione di lavori che prevedono le saldature o surriscaldare superfici che poi risultano, in questa maniera, più facilmente lavorabili. In edilizia, ad esempio, si utilizzano i cannelli a gas per riscaldare le guaine bituminose che poi vengono stese su tetti e terrazze per isolarli adeguatamente dalle intemperie. Sarebbe molto più corretto parlare di "cannello ossiacetilenico", proprio perché il gas utilizzato è l'acetilene che entra in azione a contatto con ambienti altamente ossidanti. Il cannello a gas non ha bisogno di energia elettrica per funzionare e per questa motivazione viene ritenuto da moltissimo tempo un attrezzo molto versatile e comodo da utilizzare. I micro cannelli, che si usano in cucina, si ricaricano facilmente come un accendino.
Accensione di un cannello a gas

YoungRich 10 PEZZI 20 gradi 0,1 mm Incisione su Carburo Set di Utensili per Frese Kit per Utensili Rotanti per Macchinari CNC Fresa per Intaglio per Lamiera Marcatura per Fresatura Acciaio per Metalli

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€


Le precauzioni durante l'utilizzo del cannello a gas

Cannello a gas da cucina Dal momento che il cannello a gas basa il suo funzionamento sul collegamento con una bombola a "propano", e dato che questo fattore ne evidenzia già da subito l'altissima pericolosità, è indispensabile osservare alcune semplicissime precauzioni per un utilizzo davvero consapevole e nella massima sicurezza. Innanzitutto, utilizzare i cannelli se si ha un minimo di esperienza con queste strumentazioni sarebbe un buon punto di partenza e potrebbe indubbiamente fare la differenza. Le principali precauzioni da seguire partono dall'avere sempre a portata di mano un estintore da utilizzare in caso di eventuali problematiche. Controllare successivamente l'integrità del tubo prima di iniziare a lavorare. Il riduttore di pressione deve essere perennemente efficiente e va controllato davvero con moltissima attenzione.

  • Puntatrice portatile La puntatrice non è molto differente da una saldatrice elettrica, ha la forma di due pinzette in cui è riposta una lamina piegata che per contatto genera calore, così alto da fondere e tenere insieme ...
  • La saldatrice tig La saldatrice tig è un attrezzo inventato per poter unire, tramite la saldatura, due materiali anche di diversa consistenza. In commercio, oggi, esistono tanti modelli e tipologie diverse di saldatric...
  • Saldare a filo Esistono molte tipologie di saldatrici a filo continuo. In pratica si utilizza un filo costituito da una particolare lega metallica che varia a seconda dei metalli da unire. Il tipo più diffuso è la s...
  • Orecchini fai da te Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...

Silverline CB60 Set di Frattazzi da Artigiano, 5 Pezzi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,57€


I prezzi dei cannelli a gas

cannello a gas per fai da te Il mercato del settore è davvero ricchissimo di modelli di cannelli a gas. Ciascuno è ideale a determinate tipologie di lavoro. I prezzi del cannello a gas è assolutamente molto variabile e dipende da differenti fattori. Cannelli di maggiore dimensione e dedicati all'utilizzo professionale costano mediamente di più. Ad esempio, i modelli "GCE Professional" costano circa 300 euro. Per il fai da te i cannelli di tipo medio sono ideali. Ne sono un esempio i modelli "Maurer" o "Silverline" che costano mediamente 150 euro. Più semplici da utilizzare e sicuramente meno impegnativi sotto il profilo economico, sono i micro cannelli a gas ricaricabili utilizzati per la cucina, per caramellare i dolci e lo zucchero, come avviene per i modelli "Relaxdays" o "Kitchen Kraft", acquistabili mediamente sui 25 euro.




COMMENTI SULL' ARTICOLO