
Oltre alle bellissime tende abbondanti di colore pastello chiaro, o quelle a fiori o a righe, un'idea in più può essere proprio quella di cucire dei nastri o del pizzo, per completare e rendere più originale una tenda classica. Si possono anche utilizzare dei materiali di recupero oltre alla stoffa, per creare una tenda o un separatore d'ambiente davvero originale. Raccogliendo infatti le linguette delle lattine, queste possono essere unite con tanti fili colorati, e invece di gettare via i vecchi cd, possono essere utilizzati per una tenda da interni, e ancora con le cannucce da infilare in fili di nylon legati ad un bastone creare un tendaggio davvero unico. Oppure, ecco le tende con inserti fatti all'uncinetto o ricamate con ago e filo come le tende della nonna. E magari, utilizzando i centrini che non si usano più perchè non posizionarli bene e cucirli su due tende in tulle? L'effetto è straordinario.
Con Parà Tempotest le tende da sole diventano non solo uno strumento funzionale in quanto proteggono la casa dal sole e dagli sguardi indiscreti ma anche e soprattutto un elemento decorativo perché so...
Le tende sono un elemento spesso trascurato ma fondamentale per arredare la propria casa: vengono ritenute solo una protezione contro i raggi solari troppo forti o diretti e contro gli sguardi indiscr...
Le tende sono elementi che influenzano notevolmente l’aspetto di una casa: non solo danno un senso di completezza, ma aiutano a proteggere la propria privacy e ad aumentare l’isolamento termico dell’e...
In commercio si trovano numerose tipologie differenti di tende che si caratterizzano per il sistema di apertura e di chiusura o per il modo in cui vengono adottate in casa o all'esterno. Le tende scor... | | MELLERUD 2020017163 - Impermeabilizzante per marquise e tende, 0,5 l Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,1€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO