I travi in legno per interni vengono adoperati per creare soffitti decorativi nelle case rustiche aventi pareti in pietra o in mattoni a vista.
         
  
 
       
        Le travi in legno per tetti, nell’edilizia contemporanea, sono sinonimo di eco sostenibilità e non rappresentano più l’architettura povera di un tempo.
         
  
 
       
        Le travi in polistirolo si verniciano con prodotti acrilici per essere uguali a quelle in legno. In più in questo modo si possono decorare a piacere.
         
  
 
       
        Le travi in poliuretano rappresentano un'ottima soluzione per coloro che cercano elementi colorati per un arredamento di design.
         
  
 
       
        Le travi lamellari sono ottenute tagliando i tronchi di legno in lamelle, poi incollate tra loro. Hanno elevata resistenza meccanica e leggerezza.
         
  
 
       
        Le travi prefabbricate sono molto utilizzate in edilizia. Riducono i costi complessivi e garantiscono grande affidabilità. Caratteristiche e vantaggi.