![]() | HOMCOM Porta Scorrevole Interna in Vetro Smerigliato e Satinato con Binario B2 e Maniglia per Bagno Cucina Studio Vetro 205x 102.5x 0,8cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 176,95€ (Risparmi 93€) |
Vediamo adesso oltre ai pannelli divisori cosa ci serve per la costruzione delle contropareti in cartongesso. Innanzitutto un metro, seguito da seghetto, nastro autoadesivo isolante, viti autofilettanti per cartongesso e tasselli, taglierino, livella, trapano, montanti metallici, carta vetrata, stucco e pittura. Il primo step prevede la realizzazione di un progetto per verificare innanzitutto lo stato delle pareti su cui effettuare l'intervento, l'inclinazione delle pareti che, se non perfettamente allineata verticalmente, può essere modificata con la realizzazione della controparete. Bisogna prima misurare sul pavimento la distanza tra il muro e il punto in cui si vuole la controparete per poi segnare il perimetro per fissare la struttura metallica che sorreggerà la nostra parete. I montanti metallici verranno così posizionati a distanza di 60 cm l'uno dall'altro. Questi andranno fissati ai travetti posti sul pavimento e sul soffitto con dei chiodi.
![]() | CHALK PAINT Carta da Zucchero Pittura Shabby Chic Vintage per Mobili e Pareti EXTRA OPACO (500 ml) Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
Bisogna tener conto di tale differenza: la parete a piombo ha un'inclinazione perfetta, la parete non a piombo non è perfettamente verticale. Nel primo caso si fissa un profilo metallico con viti e tasselli adatti lungo l'intero perimetro, ma attenzione perché questo profilo non deve toccare mai direttamente il muro, il soffitto o il pavimento in quanto potrebbe risentire delle vibrazioni della struttura. Prima di fissarlo va utilizzato del nastro autoadesivo isolante lungo tutta la struttura che faccia da cuscinetto. Il fissaggio dei pannelli avverrà poi con l'utilizzo di viti poste a 70/80 cm l'una dall'altra lungo tutta la parete. Nel caso in cui invece abbiamo un muro obliquo è richiesto l'uso di una livella, preferibilmente a laser, che offre una maggior precisione. I montanti avranno bisogno di distanziatori metallici che verranno posizionati con una distanza di 60/70 cm. Prima di essere fissati i pannelli devono essere tagliati con un taglierino e ancorati alla struttura con viti autofilettanti specifiche. Prima di rifinire i pannelli è bene posizionare una retina adesiva tra le giunture per sigillarle. Si procede poi con la stuccatura e infine con la carteggiatura e pittura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO