
I pavimenti stampati per esterni riducono notevolmente i tempi di lavorazione e i costi relativi al cantiere. E' possibile realizzare superfici irregolari oppure curve con estrema facilità e hanno una lunga durata nel corso degli anni. I pavimenti stampati in cemento finiti poi con speciali resine, presentano una superficie che non viene minimamente intaccata dalle continue aggressioni degli agenti atmosferici. I pavimenti stampati inoltre resistono molto bene ai carichi e ad altre tipologie di sollecitazioni. Per tale ragione possono essere adoperati per realizzare vialetti di passaggio ma anche le rampe dei garage.
Il porfido è una pietra naturale di origine vulcanica di tipo vetroso con numerosi cristalli di quarzo al suo interno. È una roccia di notevole durezza, ha ottima resistenza meccanica e alle temperatu...
I rivestimenti per terrazzi devono essere scelti con cura in maniera tale da non avere infiltrazioni nella struttura o eventuali cedimenti. Oltre per la funzionalità, il materiale deve essere scelto a...
Il vetrocemento detto anche vetromattone, a voler indicare il singolo elemento, nasce nei primi anni del novecento come materiale il cui utilizzo è destinato a costruzioni di carattere industriale. Fu...
Rinnovare la pavimentazione del vecchio terrazzo, danneggiata da crepe e usura per evitare infiltrazioni o umidità di risalita, non è più un problema, grazie ai pavimenti sopraelevati per esterni.Una ... ![]() | DETERGENTE DECERANTE SGRASSANTE LT.1 FILA PS/87 (033198) Prezzo: in offerta su Amazon a: 17€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO