
![]() | Blinky 9694970 Gazebo, Modello Garbo, Beige Prezzo: in offerta su Amazon a: 100,19€ (Risparmi 0,85€) |
Tanto per cominciare, è necessario che prendiamo le misure dello spazio in cui vogliamo costruire un pergolato: servirà fissare i quattro angoli in cui posizionare i montanti, fondamentali per reggere la struttura. Questi dovranno essere idealmente di circa 15x15cm e ad equa distanza, fissati nel terreno scavando per ogni montante una buca di 50-60cm, in cui posizionare il pilone e fissarlo poi con cemento. Una volta verificato che i montanti siano perpendicolari al terreno, è il momento di aggiungere le travi superiori, normalmente di 5x20cm, da montare perpendicolari ai montanti, in modo che ne colleghino la parte esterna andando a formare un quadrato e tenendoli insieme. Un'altra serie di travi, 5x15cm, andrà invece a formare la parte superiore: le disporremo a graticcio sopra le travi sottostanti, fissandole con dei chiodi piantati a sbieco. Queste saranno per convenzione a distanza di 45cm l'una dall'altra, e sporgeranno frontalmente di circa 60cm.
La pergola è un elemento molto usato per arredare il giardino e gli altri spazi esterni, proprio come la tettoia: entrambe le strutture hanno il compito di realizzare un angolo relax riparato dal vent...
Il pergolato in legno fai da te è una struttura comoda ed economica per arredare il proprio giardino in modo del tutto naturale. Sempre più persone decidono di realizzare tale soluzione con le proprie...
Se l'arredamento per la casa è fondamentale per consentire di avere il massimo dei comfort a chi la abita, stessa cosa vale per il giardino. Fra gli oggetti da giardino che non dovrebbero mai mancare ... ![]() | FESTNIGHT Tenda da Sole/Paravento da Giardino Laterale Retrattile 180x600 cm Crema Prezzo: in offerta su Amazon a: 114,99€ |
Una volta finito di assemblare la struttura di base, è necessario verificare che tutte le travi siano fissate correttamente. Si potrà allora cominciare con le decorazioni del nostro nuovo, fantastico pergolato. Le opzioni per renderlo un luogo grazioso ed accogliente sono svariate: la più comune e gettonata di tutte è senz'altro l'aggiunta dei rampicanti. Le piante favoriscono la combinazione perfetta del pergolato con l'ambiente del giardino, senza contare che se scegliessimo dei rampicanti fioriti, questi ravviverebbero e colorerebbero le nostre giornate primaverili. Un'ottima idea, sempre per la bella stagione, è attrezzare il pergolato con delle sedie o, perché no, anche con dei tavoli da esterno, così da poterlo utilizzare come punto di ritrovo per un pomeriggio con gli amici o semplicemente per riposarsi in tranquillità la sera. Se volete ottenere un effetto più raffinato, è possibile anche dipingere il pergolato con una vernice per legno del colore che preferite, così da renderlo assolutamente unico. Alla fine di tutto, capirete che costruire un pergolato è stata un'ottima idea!
COMMENTI SULL' ARTICOLO