
 ![]()  | 	    Blusmart Mini Pistola per colla a caldo con 25 Bastoncini di colla, 20-watt, Blu 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,94€ | 
 
 La pazienza è senz'altro una dote necessaria a chi vuole imparare a cucire. Per appassionarsi e capire se si è portati per questa attività si può cominciare a fare piccoli lavori: pieghe ai pantaloni, alle tende, sostituire bottoni, riparare buchi e scuciture. E' bene attrezzarsi con almeno un paio di misure di aghi, qualcuno più grosso, qualcuno più sottile per tessuti delicati. Una volta presa la misura di una piega, o del punto in cui va applicato un bottone, si infila l'ago col filo del giusto colore. Anche per i fili conviene avere a disposizione almeno un paio di sfumature di ogni colore, chiaro e scuro, salvo comprarlo al momento.  Il vero sarto non fa il nodo al filo, ma il neofita può permettersi questa facilitazione.   Per quanto riguarda le pieghe, è buona norma imbastire, ovvero fermare la stoffa nella giusta posizione con una cucitura molto veloce e approssimativa. Può sembrare una perdita di tempo, ma aiuta ad ottenere un buon lavoro finale.   
 
               Una macchina da cucire portatile è un piccolo strumento che consente di eseguire cuciture di emergenza in qualsiasi luogo vi troviate. Ne esistono di due dimensioni: piccola (circa 8 cm) e grande (cir...            
               La macchina da cucire Singer è un cult per gli amanti del taglio e cucito in quanto l'azienda produce i suoi modelli fin dal lontano 1811. Attualmente sono davvero tanti i modelli in produzione, ognun...            
               Per gli appassionati di cucito creativo o per chi ama confezionare a casa i propri abiti, la macchina da cucire rappresenta uno strumento irrinunciabile. Il mercato oggi offre un gran numero di modell...            
               Da qualche anno sempre più persone si sono avvicinate al mondo del fai da te e del cucito creativo. La necessità di risparmiare e di dar spazio e libero sfogo a fantasia e creatività permette infatti ...            
COMMENTI SULL' ARTICOLO