KNIPEX 00 11 01 TwinKey® per tutti i sistemi di chiusura più comuni 92 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,88€ |
Un altro metodo facilissimo e molto veloce per poter creare delle spille personalizzate, è quello di usare la carta. Questo materiale non solo è reperibile in migliaia di colori, ma anche in tantissime fantasie. Inoltre, se si usa delle carta appropriata, è possibile anche stampare una foto o un'immagine a nostro piacimento per poi trasferirla sulla spilla. Se invece vogliamo una spilla tridimensionale, è comunque possibile modellare vari tipi di carta per creare fiori, farfalle, perline, altre svariate forme, e poi comunque attaccarle al sopporto. Le spille stesse, con le decorazioni in carta, possono essere usate come ciondoli per creare delle collane colorate, o anche degli orecchini. Pure le spille fai da te con la carta possono essere protette; in particolare ci sono dei tipi di pellicole trasparenti che possono rendere l'oggetto impermeabile, e quindi meno facilmente alterabile.
Per creare delle spille fai da te, ci sono tanti altri modi e materiali. Si possono per esempio assemblare stoffe differenti (unendo quindi quest'arte con quella del riciclo), creando un puzzle di colori o un'immagine ben precisa.
Si può usare il feltro, ritagliandolo e creando immagini semi tridimensionali, magari anche con l'assemblaggio di materiali differenti; oppure si possono usare le perline (anche di vecchi gioielli, per tornare al tema del riciclo) nello stesso modo in cui vengono utilizzate quelle fatte di carta, inserendole in spille da balia per creare dei ciondoli. Un'altra idea è quella che prevede di riutilizzare il pizzo, o dei merletti che non vengono più utilizzati o che ormai sono vecchi; è anche possibile l'assemblaggio di materiali diversi, come bottoni e stoffa, per creare dei bei fiori, o delle fantasie astratte, o le perline con il feltro, o ancora il fimo con ciondolini di metallo. I modi per creare una spilla fai da te sono infiniti, basta solo un po' di fantasia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO