Il loft venne introdotto nell'architettura negli anni Settanta e si ispira alle case-atelier allestite dagli artisti newyorchesi: al giorno d'oggi è una tipologia abitativa estremamente ambita e una di quelle con le più alte quotazioni immobiliari. I loft moderni si caratterizzano per avere una tipica architettura industriale, oltre a pilastri e tiranti a vista. L'arredamento deve rendere funzionale l'ambiente, conservandone le caratteristiche originarie. Le uniche divisioni murarie da mantenere sono solo quelle previste espressamente per legge e la pavimentazione può essere in cemento per avere uno stile industrial. Se invece si opta per il parquet, si ottiene un ambiente più caldo. I loft moderni adottano colori neutri, così da ampliare visivamente lo spazio: si va dal bianco al grigio. È preferibile inserire una cucina con rigorose linee geometriche, lampade di design, un divano in pelle e arredi della zona giorno in stile minimal.
![]() | Fischer 50 Tasselli Duopower con Vite, 6 x 30 mm, per Muro pieno, Mattone Forato, Cartongesso, 544016 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,2€ (Risparmi 6,34€) |
Per arredare il loft con gusto bisogna tenere conto di quale sia l'ambiente preesistente: nel caso di una mansarda bisogna lasciare le travi di legno naturale ben visibili, così da creare un ambiente rilassante. Si eliminano le spesse pareti in muratura e si installano dei lucernari con vetri di forma quadrata: in questo modo si aumenta la luminosità dell'ambiente e si abbassano i consumi energetici. Gli arredi sono pochi e di estrema funzionalità: si consiglia un divano di pelle abbinato a poltroncine laterali e un tavolino basso da caffè. Per rendere lo spazio più gradevole si inseriscono tante piante da appartamento a foglie verdi. La cucina è sempre a giorno e attrezzata con un grande tavolo in legno e un completo angolo cottura sufficientemente ampio per lavorare senza problemi. Alle pareti si appendono ampi poster senza cornici, così da rendere il loft più leggero; anche nella camera da letto ci si deve limitare agli arredi essenziali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO