
Prima di imbattersi in una ristrutturazione completa bisogna riconoscere le proprie esigenze, le proprie possibilità economiche e valutare la soluzione più semplice. Partendo da questi presupposti ci si affida ad una persona competente che sviluppi su carta un valido progetto oppure, se l'opera di ristrutturazione non implica demolizioni di muri o stravolgimenti particolarmente impegnativi, potete essere voi stessi ad ideare il tipo di modifica da intraprendere. Primo passo da fare è verificare se l'abitazione è organizzata bene in modo che ogni ambiente sia destinato ad una giusta funzione. Prima grande divisione da attuare è quella fra la zona giorno e la zona notte. E' preferibile che le camere da letto siano orientate ad est, per godere del sole mattutino, il soggiorno a sud in modo da essere illuminato tutto il giorno, la sala da pranzo e la cucina a ovest. Ma se tali spostamenti non sono possibili, ci si limita ad un tipo di cambiamento meno invasivo ma molto efficace.
Quando si decide di mettere a posto il proprio spazio abitativo bisogna informarsi sui costi che si dovranno sostenere per la ristrutturazione dell'appartamento: opere che vengono considerate necessar...
Ogni proprietario di immobili sa che periodicamente è necessario effettuare interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, così che la proprietà rimanga in buono stato. Infatti questi la...
Quando si ristruttura la propria casa spesso si decide di distribuire in maniera diversa gli ambienti. In particolare spostare il bagno diventa un'operazione particolare da eseguire con cura e attenzi...
Il preventivo di ristrutturazione a Roma è strutturato con una serie di voci che comprendono tutti i costi che si dovranno sostenere per l'esecuzione dei lavori. Le ditte più serie suddividono le spes... ![]() | Cool Girl Cuffie Applique Adesivo in vinile Decor per discoteca Camera da letto Artista Ristrutturazione Carta da parati rimovibile Wall Sticker 66x42cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,03€ |
Fra le opere di ristrutturazione completa più efficaci ci sono la tinteggiatura delle pareti, l'uso di elementi in cartongesso, la sostituzione del pavimento e la verniciatura di porte e finestre. Le pareti sporche o annerite danno una sensazione di vecchio. Stesso discorso si fa per le ringhiere dei balconi arrugginite e per gli infissi sia interni che esterni non tenuti bene. Mettere in atto un rifacimento a scadenza di qualche anno, vuol dire preservare la casa nel tempo. Se c'è la necessità di dividere gli ambienti, un modo economico è quello di creare delle pareti in cartongesso, che verranno stuccate, carteggiate ed infine pitturate. Se invece l'intento è quello di impreziosire una stanza, il cartongesso viene adoperato anche per creare degli originali elementi decorativi, come cornici d'imposta, riquadri su soffitti e pareti, fregi e controsoffittature. Non meno attenzione meritano le pareti che a seconda della tinteggiatura possono creare l'effetto ottico di ingrandire una camera piuttosto che dare più luce. In commercio sono disponibili tanti tipi di pittura, con caratteristiche e prezzi differenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO