
|  | Mitsubishi Electric MSZ-DM35VA Climatizzatore Inverter Monosplit Pompa di Calore, 3.5 W, 12.000 BTU, Bianco, 35 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 469€ (Risparmi 30,99€) | 
  Adottando le caldaie a risparmio energetico si ottengono numerosi vantaggi: innanzitutto consentono di consumare di meno quando si accende il riscaldamento. Inoltre nelle caldaie a condensazione i fumi che escono dalla canna fumaria hanno una temperatura inferiore rispetto a quelli degli impianti tradizionali. Di conseguenza, non solo si ha un minor impatto ambientale, ma si utilizza il calore trattenuto dall’apparecchio per riscaldare l'abitazione in maniera continuativa oppure per produrre acqua calda sanitaria. Il risparmio energetico è del 40%. Le caldaie a risparmio energetico hanno un impatto positivo anche sugli importi della bolletta elettrica. Questo vale in modo particolare per gli impianti di ultima generazione, grazie ai quali si risparmia persino sul consumo d’elettricità. I dispositivi integrano un circolatore modulante in continuo che gestisca la portata d’acqua a seconda delle proprie esigenze. In questo modo le prestazioni della caldaia sono migliori e necessitano di un fabbisogno elettrico minore.
 Adottando le caldaie a risparmio energetico si ottengono numerosi vantaggi: innanzitutto consentono di consumare di meno quando si accende il riscaldamento. Inoltre nelle caldaie a condensazione i fumi che escono dalla canna fumaria hanno una temperatura inferiore rispetto a quelli degli impianti tradizionali. Di conseguenza, non solo si ha un minor impatto ambientale, ma si utilizza il calore trattenuto dall’apparecchio per riscaldare l'abitazione in maniera continuativa oppure per produrre acqua calda sanitaria. Il risparmio energetico è del 40%. Le caldaie a risparmio energetico hanno un impatto positivo anche sugli importi della bolletta elettrica. Questo vale in modo particolare per gli impianti di ultima generazione, grazie ai quali si risparmia persino sul consumo d’elettricità. I dispositivi integrano un circolatore modulante in continuo che gestisca la portata d’acqua a seconda delle proprie esigenze. In questo modo le prestazioni della caldaia sono migliori e necessitano di un fabbisogno elettrico minore. 
 
 Nella domotica affluiscono numerose discipline, tra cui l'architettura, l'ingegneria edile, l'ingegneria energetica, l'automazione, l'elettrotecnica, l'elettronica e l'informatica. Come abbiamo detto,...
               Nella domotica affluiscono numerose discipline, tra cui l'architettura, l'ingegneria edile, l'ingegneria energetica, l'automazione, l'elettrotecnica, l'elettronica e l'informatica. Come abbiamo detto,...             Il risparmio energetico viene realizzato attraverso tutta una serie di procedure di vario genere che si pongono tutte l'obiettivo di coibentare al meglio l'immobile: in questo modo si favorisce la ven...
               Il risparmio energetico viene realizzato attraverso tutta una serie di procedure di vario genere che si pongono tutte l'obiettivo di coibentare al meglio l'immobile: in questo modo si favorisce la ven...             Il risparmio energetico non significa necessariamente rinunciare a qualcosa: anzi, al contrario, significa soprattutto ottimizzare le prestazioni e i consumi energetici di casa. Si tratta di piccoli c...
               Il risparmio energetico non significa necessariamente rinunciare a qualcosa: anzi, al contrario, significa soprattutto ottimizzare le prestazioni e i consumi energetici di casa. Si tratta di piccoli c...             Le lampadine a risparmio energetico sono, come dice il nome, luci che consumano molto meno rispetto a quelle tradizionali. Costano di più ma hanno anche una vita da 8 a 10 volte più lunga. La loro sem...
               Le lampadine a risparmio energetico sono, come dice il nome, luci che consumano molto meno rispetto a quelle tradizionali. Costano di più ma hanno anche una vita da 8 a 10 volte più lunga. La loro sem...            |  | Klarstein Bornholm - Riscaldamento elettrico, Radiatore in vetro a convezione, 2000 W, Display, Telecomando, 2 regolazioni, Timer 24 h, IP24, Bianco 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 119,99€ | 
  Adottare le caldaie a risparmio energetico nella propria casa in sostituzione ai modelli tradizionali è un'operazione che usufruisce degli incentivi statali. Infatti le spese per l'acquisto e per l'installazione dell'impianto sono detraibili nella dichiarazione dei redditi dell'anno successivo effettuata con il Modello 730 oppure con il Modello Unico; l'incentivo arriva fino al 65% e rientra nel cosiddetto bonus per il miglioramento delle prestazioni energetiche dell'immobile. Il tetto massimo di spesa su cui si calcola la detrazione è 10.000€. Per arrivare a ottenere una detrazione del 65% è necessario installare contestualmente in casa anche valvole termostatiche per ogni termosifone. Inoltre la sostituzione caldaia rientra tra gli acquisti che fanno parte del cosiddetto Bonus Mobili e quindi si può usufruire di incentivi fiscali al 50% anche se non si effettuano interventi di riqualificazione energetica dell’immobile. Lo stesso vale nel caso in cui la sostituzione della vecchia caldaia non sia collegata a lavori di ristrutturazione.
 Adottare le caldaie a risparmio energetico nella propria casa in sostituzione ai modelli tradizionali è un'operazione che usufruisce degli incentivi statali. Infatti le spese per l'acquisto e per l'installazione dell'impianto sono detraibili nella dichiarazione dei redditi dell'anno successivo effettuata con il Modello 730 oppure con il Modello Unico; l'incentivo arriva fino al 65% e rientra nel cosiddetto bonus per il miglioramento delle prestazioni energetiche dell'immobile. Il tetto massimo di spesa su cui si calcola la detrazione è 10.000€. Per arrivare a ottenere una detrazione del 65% è necessario installare contestualmente in casa anche valvole termostatiche per ogni termosifone. Inoltre la sostituzione caldaia rientra tra gli acquisti che fanno parte del cosiddetto Bonus Mobili e quindi si può usufruire di incentivi fiscali al 50% anche se non si effettuano interventi di riqualificazione energetica dell’immobile. Lo stesso vale nel caso in cui la sostituzione della vecchia caldaia non sia collegata a lavori di ristrutturazione. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO