Cominciate il restauro smontando i vari pezzi della vostra moto d'epoca. A questo punto con la spazzola metallica e la carta abrasiva iniziate a grattare via tutta la ruggine dai vari pezzi. Un consiglio utile è quello di effettuare delle foto alla vostra moto per capire dove posizionare successivamente i pezzi che avete staccato. Dopo aver eliminato ogni traccia di ruggine si può procedere alla verniciatura della vostra moto; scegliete dei colori originali e tipici dell'epoca della vostra moto per renderla ancora più preziosa. Lasciate asciugare almeno otto ore e procedete con la verniciatura lucida che donerà alla vostro moto un effetto ancora più giovane e accattivante. Rimontate dopo l'asciugatura tutti i pezzi, sostituiteli con quelli nuovi acquistati e siete pronti per utilizzare o rivendere la vostra moto d'epoca restaurata.
Ronseal 36553 - Stucco riempitivo, ad asciugatura rapida per riempimento, pronto da usare, colore: bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,88€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO