Materasso singolo

Come scegliere un materasso singolo

Il mercato offre diverse tipologie di materasso singolo, prima di procedere con l'acquisto è opportuno prendere in esame alcune caratteristiche, fondamentali per garantire un riposo tranquillo e una notte serena. Gli elementi da valutare sono: le dimensioni, i materiali e l'altezza. Il consiglio pratico per valutare al meglio la scelta di un materasso singolo è di provarlo sul posto. Stendersi e testare le sue qualità sono indispensabili per fare la selezione giusta. Oltre ad essere resistente e comodo deve assolvere il delicato compito di evitare problemi di postura o di ripercussioni sulla schiena.
Materasso letto singolo

Soletta memory foam adapt MTS per scarpe antinfortunistiche - 624037 (46)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18€


Materasso singolo: Tipologie

Memory Foam A seconda delle proprie esigenze si può scegliere il materasso singolo tra quelli che il mercato propone. Il modello a molle utilizza un sistema di supporto in acciaio inox. Le molle possono essere collegate in una singola unità o insaccate individualmente. Il gruppo Memory Foam utilizza una schiuma in poliuretano che si deforma e reagisce al calore e alle pressioni del corpo. Altre tipologie impiegano il lattice vegetale o sintetico, come sistema di supporto. I materassi composti sono la combinazione di materiali differenti. Gli abbinamenti sono studiati per conferire migliori prestazioni e comfort.

    Imex El Zorro 81402 – Set 4 piedi per rete, senza ruote, 25 x 3 x 3 cm

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,33€



    COMMENTI SULL' ARTICOLO