SALVATERRAZZA, Idrorepellente per Terrazzi ed Esterni ad Azione Consolidante e Anti Infiltrazione, 1L Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
Quando si adottano le finte tegole la scelta dipende sia dalle proprie esigenze che dal costo della tipologia. Infatti il range è molto vasto. Le soluzioni in plastica sono le più economiche e si caratterizzano per una grande funzionalità. In genere questi prodotti vengono venduti a 15 euro al metro quadrato, mentre i prezzi dei modelli in PVC sono di 22 euro al metro quadro. Questo materiale di origine plastica è innovativo e molto resistente: la sua durata è quasi eterna, può essere lavorato fino ad assumere qualunque dimensione e forma e garantisce un ottimo isolamento della copertura. Più costose sono le finte tegole in lamiera e quelle bituminose: le prime sono estremamente leggere e si installano facilmente. Le tegole bituminose si stanno diffondendo sempre più perché molto funzionali, in quanto hanno la forma di esagoni e sono multistrati. I materiali usati sono fibra di vetro, granuli di basalto ceramizzato, bitume modificato, film polimerico e bitume termo adesivo. Molto apprezzate sono anche i modelli coibentati perché assicurano un comfort abitativo ideale.
Tegole e coppi in vetro, portoghese, marsigliese, doppia romana (portoghese destra) Prezzo: in offerta su Amazon a: 14€ |
Usare le finte tegole per la copertura del tetto significa ottenere numerosi vantaggi, che però risultano diversi a seconda del materiale impiegato e della tipologia alla quale appartengono. Ad esempio gli esemplari modulari in plastica sono estremamente leggeri e molto convenienti per il loro rapporto qualità/prezzo. Infatti sono molto economiche e consentono di avere una copertura tetto efficace contro gli agenti atmosferici e che necessita di una minima manutenzione. Inoltre l'installazione può essere effettuata anche con il fai da te perché si tratta di soluzioni molto maneggevoli. Nel caso di pannelli di tegole finte in vetroresina, si hanno lastre compatte che imitano perfettamente i normali coppi. In questo modo si ottiene un risultato estetico più piacevole e si possono soddisfare le varie esigenze architettoniche grazie alle diverse lavorazioni alle quali sottoporre gli elementi. Ad esempio si possono imitare i coppi anticati per un'istallazione in contesti vintage.
COMMENTI SULL' ARTICOLO