
La verniciatura epossidica all'interno di una casa può interessare soprattutto pavimenti ed elettrodomestici. Da utilizzare nella versione classica, deve essere applicata come qualsiasi altra tintura, utilizzando un rullo e stendendo la vernice sulla superficie ben pulita precedentemente. Una seconda mano di vernice stesa dopo che la prima risulterà completamente asciutta consentirà di avere una lucentezza ed una resistenza all'usura maggiori. Questa particolare vernice è caratterizzata dal basso contenuto di micron. Utilizzata su un pavimento consente di ottenere una superficie perfettamente liscia ed uniforme, con assenza di fughe e giunti, quindi più facile da pulire ed esteticamente più bello. Per ottenere un risultato perfetto occorrerà ovviamente stenderla su un pavimento privo di irregolarità.
La verniciatura a polvere prevede l'applicazione di una pellicola plastica colorata su superfici di metallo sia per proteggerle dagli agenti atmosferici e chimici che per difenderle dalla corrosione e...
Per eseguire bene la verniciatura della moto si deve operare in un luogo chiuso, senza polvere, ben arieggiato, ma non ventilato. Dovrà esserci un pavimento da coprire con teli o giornali, e le pareti...
In tempi di crisi, è bene sapere come destreggiarsi nei lavori domestici, in quanto ciò, permette di risparmiare una bella somma di denaro. Tinteggiare casa o rinfrescare il colore del proprio apparta...
La verniciatura porte va effettuata periodicamente per ripristinare l'originaria bellezza e la funzionalità delle strutture. Le porte sono infatti molto esposte alle macchie, alle deformazioni dovute ...
Questa particolare tipologia di verniciatura prevede l'utilizzo di una strumentazione particolare, difficilmente disponibile nelle case. Per questo motivo questa tecnica è spesso riservata all'impiego in ambienti industriali. La pistola con cui viene spruzzata la polvere deve poter garantire una distribuzione omogenea del prodotto ed una contemporanea aspirazione delle polveri generate dalla vernice. La preparazione della base è la stessa prevista per il trattamento con vernice epossidica tradizionale. Occorre pulire bene la superficie da trattare, provvedendo anche alla sgrassatura con prodotti naturali, come acqua ed aceto. Nel caso di posa in opera della vernice epossidica con pistola a spruzzo sarà sufficiente un solo passaggio, avendo l'accortezza di attendere che la superficie risulti completamente asciutta prima di calpestarla.
COMMENTI SULL' ARTICOLO