Tendaggi esterni

Tendaggi esterni: caratteristiche

Ogni volta che un terrazzo, un balcone o semplicemente una finestra sono particolarmente esposti al sole, arriva il momento di programmare l'acquisto di tendaggi esterni. Per soddisfare del tutto la necessità di una protezione completa, è indispensabile rivolgersi ad un rivenditore di tende e farsi confezionare tendaggi su misura, altrimenti numerosi modelli sono rintracciabili nei negozi del fai-da-te, dove ad un prezzo più conveniente si riescono ad assecondare le proprie esigenze. I tendaggi esterni sono disponibili in diversi tessuti e cromie. Il poliestere è un materiale molto resistente in grado di adattarsi a qualsiasi condizione climatica. Per quanto concerne l'aspetto estetico, i tendaggi esterni vengono selezionati tenendo conto anche della facciata architettonica del fabbricato.
Diverse tipologie di tende da esterni

HorBous Clip per Tenda con Anello dal Diametro di 50 mm 30 Pezzi (C)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,5€
(Risparmi 12,06€)


Tipologie di tende da esterni

Tenda da esterno a righe Quando un terrazzo è particolarmente esposto al sole, si può montare lateralmente una tenda mantovana allungabile da abbinare ad altre regolabili sulla parte frontale. Se si dispone di una mezza finestra, bisogna optare per la tenda a "palloncino", provvista di una suggestiva chiusura a cappottina. E' molto decorativa e costituisce per la facciata un nuovo elemento architettonico. Se a restare scoperta è la parte alta del terrazzo, la soluzione è la tenda a velario, in grado di temperare e mantenere la luminosità sottostante. Il tessuto in acrilico appoggia su una struttura in alluminio anodizzato con il funzionamento a molla. Se invece il terrazzo esige una protezione più estesa, ma non si vuole rinunciare ad una giusta aerazione, i tendaggi esterni possono anche essere a pannelli accostati.

  • Le tende aggiungono un tocco in più all'ambiente. Spesso la presenza delle tende in una stanza viene erroneamente sottovalutata, c'è chi le considera un elemento superfluo, del quale si può anche fare a meno, invece le tende per interno sono una part...
  • Tenda oscurante Le tende oscuranti per interni, oltre a un oscuramento totale, garantiscono anche un perfetto isolamento termico. Non necessariamente devono essere di colore nero. È possibile, infatti, scegliere vari...
  • Tendaggio classico Molte persone considerano le tende come un complemento d'arredo abbastanza superfluo, soprattutto nelle abitazioni in cui sono presenti altri sistemi schermanti, come ad esempio le persiane o le tappa...
  • Esempio di tende a rullo Le tende a rullo sono sistemi oscuranti molto apprezzati, che si trovano spesso negli ambienti domestici e negli uffici. Infatti combinano con ottimi risultati estetica e funzionalità. Il meccanismo d...

Homein Zanzariera per Finestra Bianca Anti Insetti- Tenda Zanzariera Magnetica Invisibile, Rete Zanzariera Non Oscurante, Magic Mesh per Interno Esterno (4 pz)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€


Tende per esterni trasparenti

Se si ha la necessità di chiudere degli spazi esterni usufruendo di un ambiente chiuso protetto da vento, freddo e sole, occorre indirizzare la scelta nelle tende per esterni trasparenti. Si tratta di una tipologia di tendaggi impermeabili utilizzati per chiudere terrazzi, balconi, tettoie, porticati, spazi esterni di bar e ristoranti. Avvalendosi di un meccanismo automatico dotato di motore, i tendaggi esterni si spostano con un telecomando, in alcuni casi è possibile avere l'apertura e la chiusura manuale, di solito per elementi di piccole dimensioni. I telai dove vengono sistemati i teli sono realizzati in alluminio anodizzato. Se il cassonetto di contenimento è doppio, si avranno tendaggi esterni trasparenti in PVC per la stagione invernale e tende in acrilico per la stagione estiva.




COMMENTI SULL' ARTICOLO